
Cpt. Pietro Ricciardi
Email: [email protected]
Telefono: ----
Compliance Monitoring Manager & Safety Manager – Aeroitalia Aviation Academy
Pilota Istruttore e Flight Inspector con oltre 40 anni di esperienza nel settore dell’aviazione civile
Il Comandante Pietro Maria Ricciardi vanta una carriera di oltre quattro decenni nell’aviazione, distinguendosi in ambito operativo, ispettivo e formativo a livello nazionale e internazionale. Attualmente ricopre il ruolo di Compliance Monitoring Manager e Safety Manager presso Aeroitalia Aviation Academy, contribuendo al processo di certificazione della nuova ATO (Approved Training Organization), oltre a operare come Comandante in servizio nel dipartimento Flight Operations di Aeroitalia.
Dal 2014 al 2022 ha prestato servizio presso ENAC - Ente Nazionale Aviazione Civile come Flight Inspector, qualificato come Team Leader per la certificazione, audit e sorveglianza di:
- Operatori AOC (Air Operator Certificate)
- Operazioni NCC e NCO
- Operazioni specializzate (SPO)
- Organizzazioni di addestramento (ATO)
- Sistemi di gestione della sicurezza (SMS)
- Flight Procedures (RNAV, RNP-AR)
- Formazione e valutazione CRM
Nel corso del suo incarico in ENAC ha fatto parte di team di sorveglianza e certificazione per compagnie come Alitalia, ITA Airways, Air Dolomiti, Blu Panorama, e operatori executive come Servizi Aerei, Leader, e Prime Service. È stato Team Leader in operazioni specializzate (aerofotogrammetria, rilievi digitali, LiDAR) per operatori come Aeronike, IRS, e IDS, nonché per la certificazione di ATO come AeC Roma, Urbeaero e Aviomar. È stato inoltre incaricato di formare ispettori di volo per l’Autorità dell’Aviazione Civile Greca.
In precedenza ha accumulato ampia esperienza operativa internazionale:
- Comandante su B737 e Boeing Business Jet per operatori VIP tra Malta e Bermuda
- Flight Inspector per ENAV su Cessna C550 per ispezioni radioassistenze secondo ICAO DOC 8071
- Primo Ufficiale e Ingegnere di bordo su DC8 e B727 con Alitalia e Olympic Airways
- Istruttore di volo nel programma di transizione per ingegneri di volo Alitalia
Detentore di oltre 10.000 ore di volo, attualmente è istruttore SFI su Boeing 737-300/900, con licenza IT.FCL.3333 e certificato medico di prima classe.
È diplomato come Perito Aeronautico presso l’Istituto Tecnico "F. De Pinedo" di Roma e ha completato numerosi corsi ENAC e UE sui regolamenti europei relativi a operazioni di volo, equipaggi, aerodromi e software di gestione EMPIC.
Parla fluentemente inglese (livello C1) ed è esperto nell’uso di strumenti digitali e piattaforme per la formazione e la comunicazione.